Dalla raccolta dati all’engagement: il percorso di Abraham Industries

SOLUZIONI

• Engagement & Loyalty

SETTORE

• B2C

In un contesto omnicanale sempre più competitivo, costruire una relazione solida e continuativa con i propri clienti non può prescindere da una gestione efficace dei dati.

Anche le aziende più strutturate si trovano spesso a gestire informazioni frammentate, distribuite tra più sistemi, che ostacolano una comunicazione coerente e personalizzata. Questo limita le possibilità di fidelizzazione e rallenta le azioni strategiche.

Come passare da una semplice raccolta dati a un ecosistema relazionale realmente attivabile?

La risposta è in un percorso graduale, basato su:

  • consolidamento e valorizzazione delle informazioni esistenti,
  • integrazione tra sistemi digitali,
  • attivazione di flussi automatizzati per aumentare la rilevanza e la tempestività delle comunicazioni.

In questo documento, scoprirai come Abraham Industries ha affrontato e superato queste sfide:

  • Analizzando e ristrutturando il proprio database attraverso un’attività di Data Assessment.
  • Sperimentando campagne SMS con logiche di A/B test per migliorare le performance delle comunicazioni.
  • Rivedendo template e flussi per rafforzare identità di brand e customer experience.
  • Attivando una consulenza continuativa per ottimizzare le strategie in modo agile e costante.

Scarica la case study per scoprire come Abraham Industries ha dato struttura e valore alla propria base dati, migliorando l’engagement e costruendo relazioni durature con i clienti.

Scopri come Abraham Industries ha trasformato i dati in leve di engagement con la Marketing Automation